Contatti

L’azienda si trova a Satriano di Lucania, alle porte del nascente Parco dell’Appennino, nel cuore della Lucania.

Qualsiasi descrizione dei nostri luoghi sarebbe riduttiva, le bellezze sono da visitare, i posti da vivere, i sapori da assaporare.


La nostra “riserva” è una finestra che si affaccia a Nord sulla Torre di Satriano, a Est sul caratteristico paese e sul campanile di Satriano, a Sud sul Castello Caracciolo di Burgentia.


La vera grande bellezza però è l’immensità della natura di cui vi innamorerete e di cui rimarrete incantati: monti innevati, boschi, colline, alberi secolari, stormi di uccelli che esprimono al meglio la libertà e la purezza di posti incantevoli, il più delle volte lontani dal caos e dallo stress cittadino.

SATRIANO

PARTICOLARITÀ DEL PAESE: I murales, realizzati da diversi artisti, costituiscono una caratteristica peculiare del paese, si trovano sulle facciate del centro storico e del corso principale. Ritraggono vari temi: antichi mestieri, credenze magiche e momenti di vita del pittore De Gregorio, detto il Pietrafesa, originario di Satriano di Lucania che operò in Basilicata e nel Cilento nella seconda metà del 1600.


CURIOSITÀ: alcuni racconti dei nostri antenati parlano di una vera e propria legenda, riguardante la Torre di Satriano, l’antico paese Pietrafixa e la sua Regina Giovanna II D’Angiò, che per invidia fece incendiare l’intero villaggio che si trovava proprio sul promontorio roccioso e fece uccidere dalla sua armata un affascinante baronetto (di cui lei stessa era innamorata) e una bellissima fanciulla di nome Sial che avevano un’unica colpa, essere innamorati l’uno dell’altro.

Si narra dunque che nelle caldi notti d’estate, i più fortunati riescano ancora a percepire i rumori provenienti dalla Torre di Satriano della cavalleria, del galoppo dei cavalli e le grida della Regina Giovanna , infuriata per essere stata tradita dal suo amato baronetto.

INFORMAZIONI DI SERVIZIO



INDIRIZZO : Satriano di Lucania

c.da Serra, 16

85050 Potenza


telefono: +39 338 595 5694

mail: info@fattoriabiopucciariello.it


Partita IVA : 01633780760



L’agriturismo dispone di:


un ampio parcheggio;

spazio esterno attrezzato per bambini;

vendita di prodotti tipici aziendali e della Basilicata;

servizi per disabili;

campetto di pallavolo, tennis calcetto;

sono ammessi animali di piccola taglia (con preavviso).


Sito WEB creato da Antonio Miglionico 1998-2021