Agricoltura biologica
L’agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che considera l’intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, vuole promuovere la biodiversità dell’ambiente in cui opera e esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).
Tra i principali obiettivi dell’agricoltura biologica sono:
trasformare il più possibile le aziende in un sistema agricolo autosufficiente attingendo alle risorse locali;
salvaguardare la fertilità naturale del terreno;
evitare ogni forma di inquinamento determinato dalle tecniche agricole;
produrre alimenti di elevata qualità nutritiva in quantità sufficiente.
I terreni che , con tanto rispetto coltiviamo, ospitano colture cerealicole , in rotazione con leguminose e foraggiere, oltre a quelle orticole.
Faccaimo un ampio uso della tecnica della rotazione dei terreni: è una delle più antiche pratiche agricole ideate dall’uomo per salvaguardare la fertilità del terreno e limitare lo sviluppo dei parassiti animali e vegetali. La rotazione è l’ordine di successione nello stesso appezzamento di piante appartenenti a specie o anche, semplicemente, a varietà differenti. Praticamente la rotazione consiste nel far ruotare sullo stesso terreno, ogni anno, colture diverse.In agricoltura biologica tale tecnica è indispensabile sia per raggiungere dei buoni risultati produttivi, quindi economici, sia per controllare le piante infestanti, la produttività e la fertilità del terreno.La rotazione può essere biennale, triennale, quadriennale e così via; in linea di massima più la rotazione è lunga e articolata, più essa è valida.
Per la lotta agli insetti dannosi alle colture utilizziamo prodotti consentiti in agricoltura biologica; fondamentale e’ il monitoraggio costante delle colture, per valutare ed eventualmente poter intervenire tempestivamente e nel modo meno invasivo possibile.
CERTIFICAZIONE BIOLOGICA: la nostra azienda e le nostre produzioni sono certificate e controllate da BioAgriCert che periodicamente controlla lo stato dei terreni e la correttezza del metodo produttivo.
Il nostro codice di operatore biologico è : IT BAC 177118 F19P
Con questo metodo vengono coltivati:
peperoni secchi (che poi vengono fritti e confezionati già pronti da mangiare, snack);
farro;
fagioli;
aglio;
cavol fiore;
pomodoro;
pomodorino;
fagioli;
cicerchie;
ceci.
Sito WEB creato da Antonio Miglionico 1998-2021